Archivi della categoria: Genitori ed Educatori

COME LUI ACCOGLIE NOI 

COME LUI ACCOGLIE NOI  Accoglietevi gli uni gli altri come anche Cristo ha accolto voi (Rm 15,7) Chiesa in cammino CON le persone LGBT+   IDEE, TESTIMONIANZE, DIALOGO    venerdì 21 novembre 2025 ore 20.45 MORBEGNO presso Aula Ipogea – Complesso S.Giuseppe   L’incontro è aperto a chiunque condivida il desiderio che le nostre comunità siano una casa per tutti. Un invito particolare a chi … Continua a leggere COME LUI ACCOGLIE NOI  »

“Dono del Signore sono i figli” (Sal 127)

Camminiamo, famiglie, continuiamo a camminare! (Amoris laetitia, n. 325). In alcune famiglie i genitori camminano insieme a figli e figlie con identità transgender o con orientamento omosessuale; l’amore per loro li porta a percorrere strade inconsuete, non prive di ostacoli e dubbi ma che si rivelano anche opportunità per verificare le proprie convinzioni e maturare nella fede. Questi cammini sono poco conosciuti nelle nostre comunità, contesti … Continua a leggere “Dono del Signore sono i figli” (Sal 127) »

Anno "Famiglia Amoris Laetitia"

Camminare insieme: il primo video

10 video per raccontare i capitoli dell’Esortazione Apostolica insieme alle testimonianze delle famiglie. ll primo video è: Camminare insieme. II Santo Padre racconta i capitoli dell’Esortazione Apostolica, insieme a famiglie che testimoniano alcuni aspetti della loro vita quotidiana. Ogni mese, per 10 mesi, verrà divulgato un video con le riflessioni del Papa e testimonianze di famiglie di ogni parte del mondo, per riscoprire la famiglia … Continua a leggere Camminare insieme: il primo video »

Alberto Pellai e Barbara Tamborini

Il Metodo Famiglia Felice

Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità di una famiglia non è la totale assenza di problemi, non è un’unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità – in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli – è piuttosto … Continua a leggere Il Metodo Famiglia Felice »

Padre Ermes Ronchi

QUARESIMA Tempo di vivificazione

“Quale significato assume l’imposizione delle Ceneri oggi, dopo un anno dall’inizio della diffusione di un virus ancora temibile, che ha mietuto quasi due milioni e mezzo di vittime nel mondo?” Riflessione scritta e audio di Padre Ermes Ronchi: all’inizio del tempo di Quaresima il teologo spiega, nell’intervista a Vatican News, il senso di questo “simbolo” per l’oggi. https://www.vaticannews.va/it/chiesa/news/2021-02/padre-ronchi-le-ceneri-per-essere-semplici-e-fecondi.html What do you want to do ? … Continua a leggere QUARESIMA Tempo di vivificazione »

19 marzo 2021 - 26 giugno 2022

Anno Famiglia Amoris Laetitia

Inizierà il prossimo 19 marzo, a 5 anni dalla pubblicazione dell’Esortazione apostolica e si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie. Sarà, come annunciato oggi dal Papa all’Angelus, nella Festa della Santa Famiglia, un anno di riflessione e approfondimento dei contenuti del Documento cui Francesco invita tutti ad aderire. Ecco il link al sito ufficiale.  

Consigli per la lettura

TESTI PER LA PASTORALE FAMILIARE

Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare, magari anche per qualche dono in occasione del Natale. Copy FIDANZATI – “HANNO UNA STORIA” Questo testo è indirizzato a chi ha già qualche anno di esperienza di vita coniugale, alle coppie che camminano verso il matrimonio e in particolare a coloro che le accompagnano. Non vi troveranno ricette, ma alcuni spunti per … Continua a leggere TESTI PER LA PASTORALE FAMILIARE »

ECHI DALLA SERATA 7 febbraio 2020

APRIAMO LE PORTE ALLA VITA

Un teatro, cinque storie, cinque canzoni, sei video, due genitori appassionati e due social clown, un muro di compensato attaccato da biglietti colorati. La serata si apre con la testimonianza di un ragazzo e della sua “sfacciata” malattia, che rompe i piani senza intaccare i sogni, non definendo la sua vita anzi, liberandola. Chiara Giaccardi e Mauro Magatti ci conducono con sapiente stile all’ascolto di … Continua a leggere APRIAMO LE PORTE ALLA VITA »