anno pastorale 2019/2020
Appuntamenti e proposte formative
Pubblichiamo in allegato la brochure e la locandina con gli appuntamenti e le proposte formative per l’anno pastorale 2019/2020 a cura dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia.
Pubblichiamo in allegato la brochure e la locandina con gli appuntamenti e le proposte formative per l’anno pastorale 2019/2020 a cura dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia.
Il logo proposto dopo un confronto con i componenti della Commissione Operativa dell’ufficio per la Pastorale della Famiglia, è composto dalle lettere “U” e “F”: iniziali del nome in sintesi di “Ufficio Famiglia”. La lettera U è intersecata da una linea trasversale che forma una croce, richiamo dell’appartenenza alla Diocesi. Nello stesso tempo, sono graficamente rappresentati i membri di una famiglia: papà e mamma che … Continua a leggere Nuovo logo scelto dalla Commissione Operativa dell’Ufficio
L’Ufficio per la Pastorale della Famiglia propone un weekend di studio e di formazione sul tema delle fragilità, in particolare sulla nota pastorale del Vescovo Oscar per l’attuazione del cap. VIII di “Amoris Laetitia”. L’invito è rivolto a laici (coppie e singoli), sacerdoti, religiosi/e, consacrati/e disponibili ad accompagnare persone che vivono situazioni di separazione, divorzio e nuova unione. Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattare direttamente … Continua a leggere Proposta estiva: Accompagnare le fragilità
Pubblichiamo di seguito una riflessione di Papa Francesco sul matrimonio. “Il matrimonio per sempre non è un’utopia adolescenziale” – “Per Dio il matrimonio non è utopia adolescenziale, ma un sogno senza il quale la sua creatura sarà destinata alla solitudine! Infatti la paura di aderire a questo progetto paralizza il cuore umano”. “Solo alla luce della follia della gratuità dell’amore pasquale di Gesù apparirà comprensibile la follia della gratuità di un amore coniugale … Continua a leggere Riflessione di Papa Francesco sul matrimonio
Gli incontri dei fidanzati con il Vescovo Oscar, il 16 febbraio a Sondrio con la presenza di 300 futuri sposi, e il 23 febbraio a Como, dove hanno partecipato in 500, sono stati un vero momento di Chiesa, dedicato alla sfida del “per sempre” con la certezza di essere accompagnati, mai soli, nella propria scelta di vita. In allegato l’approfondimento dedicato da “Il Settimanale” a … Continua a leggere Insieme, senza paure
Orientare la programmazione di interventi a sostegno della fertilità in Italia è l’obiettivo del progetto “Studio nazionale fertilità” promosso dal ministero della Salute e presentato il 19 febbraio, a Roma dalla titolare del dicastero, Giulia Grillo.L’indagine, coordinata dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e alla quale hanno partecipato l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, l’Ospedale evangelico internazionale di Genova e l’Università degli studi di Bologna, è stata rivolta alla … Continua a leggere Denatalità: “Politiche fiscali eque e sostegni efficaci alla maternità”
Nella Messa di San Valentino il cardinale vicario De Donatis ha annunciato la creazione di un nuovo percorso di formazione al matrimonio in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie 2021. Per ulteriori informazioni potete leggere e scaricare l’articolo.
In allegato alcune riflessioni e testimonianze a cura dell’Ufficio per la Pastorale della Famiglia pubblicate su “Il Settimanale”.
La Commissione famiglia della Parrocchia di Morbegno ha proposto un incontro con il pedagogista Massimo Lussignoli. Da “Il Settimanale” nr. 03/2019 del 24 gennaio la cronaca della serata nell’articolo a firma Davide Bonadeo.
In allegato trovate il materiale dei laboratori “Artigiani dell’amore (AL 221)” che si sono tenuti nella nostra Diocesi sul tema di Amoris Laetitia, utili per un approfondimento personale o comunitario, ferma restando la disponibilità dell’Uffico ad accompagnare e sostenere le diverse iniziative che potrebbero nascere nelle parrocchie e nei vicariati. Buon lavoro a tutti! Elenco dei documenti: Preghiera a cura di don Roberto Secchi e … Continua a leggere Artigiani dell’amore (AL 221)