Author:

Saggi e testimonianze

A cura di La Tenda di Gionata (2022) Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli. Effatà editrice. Autori vari (2023) Persone LGBT+ e amore cristiano. Credere Oggi, Edizioni Messaggero Padova. Forcades, T. (2016) Siamo tutti diversi! Per una teologia queer. Castelvecchi. Fumagalli, A. (2020) L’amore possibile. Persone omosessuali e morale cristiana. Cittadella. Grillo A. (2022) Cattolicesimo e (omo)sessualità. Sapienza teologica e benedizione. … Continua a leggere Saggi e testimonianze »

Qualche film per cominciare…

Nata per te è un film del 2023 diretto da Fabio Mollo. La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro del 2018 di Luca Trapanese e Luca Mercadante, basato sulle vicende che portarono Trapanese ad adottare la figlia Alba. Il film riesce a interrogarci. Che cosa significa famiglia nel 2023?  Come ci si prepara a essere genitori? Che cosa può fare di più lo Stato per sostenerli, che siano single … Continua a leggere Qualche film per cominciare… »

CISF FAMILY REPORT 2024

“CASE E CITTA’ A MISURA DI FAMIGLIA” PUBBLICATO IL NUOVO CISF FAMILY REPORT   La famiglia nella casa e nella città: è il punto di osservazione del nuovo CISF Family Report 2024, basato su un’indagine (realizzata in collaborazione con la società Eumetra e con il contributo di Fondazione Cariplo) su 1.600 famiglie italiane, a cui è stato sottoposto un questionario a tutto campo, per valutare … Continua a leggere CISF FAMILY REPORT 2024 »

INCONTRO DEI FIDANZATI CON IL VESCOVO OSCAR 2025

una serata insieme di ascolto, preghiera, fraternità   Sabato 1 marzo 2025 a Morbegno (SO) – presso Aula Ipogea – San Giuseppe Via V° Alpini. Accoglienza dalle ore 20.15 con inizio alle ore 20.30 oppure Sabato 22 marzo 2025 a Cagno (CO) – presso oratorio Pier Giorgio Frassati Via Varese 6. Accoglienza dalle ore 20.15 con inizio alle ore 20.30   ISCRIZIONI a cura delle … Continua a leggere INCONTRO DEI FIDANZATI CON IL VESCOVO OSCAR 2025 »

Incontro on-line 03 febbraio 2025

EPPURE… FAMIGLIA?

EPPURE… FAMIGLIA? PASTORALE FAMILIARE E COPPIE CONVIVENTI Quali forme di accoglienza e accompagnamento? lunedì 3 febbraio 2025 ore 20.45   Incontro on-line con don Simone Bruno, sacerdote, giornalista, psicologo, direttore edizioni S.Paolo.   La serata è aperta alle coppie che si occupano di pastorale familiare (gruppi famiglia, percorsi fidanzati), sacerdoti, consacrati, catechisti battesimali e iniziazione cristiana.   Iscrizioni tramite il form allegato. Il link per … Continua a leggere EPPURE… FAMIGLIA? »

“Dono del Signore sono i figli” (Sal 127)

Camminiamo, famiglie, continuiamo a camminare! (Amoris laetitia, n. 325). In alcune famiglie i genitori camminano insieme a figli e figlie con identità transgender o con orientamento omosessuale; l’amore per loro li porta a percorrere strade inconsuete, non prive di ostacoli e dubbi ma che si rivelano anche opportunità per verificare le proprie convinzioni e maturare nella fede. Questi cammini sono poco conosciuti nelle nostre comunità, contesti … Continua a leggere “Dono del Signore sono i figli” (Sal 127) »

Consigli per la lettura

Testi per la pastorale familiare

Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare   Ciao amore! Tre storie per salvarsi dalle relazioni tossiche di Nicoletta Musso Nella vita di ogni coppia è naturale attraversare momenti di conflitto, talvolta anche intensi, nei quali la comprensione reciproca risulta difficile e ci si sente profondamente arrabbiati e delusi. Il conflitto può nascere dal modo di gestire gli eventi che … Continua a leggere Testi per la pastorale familiare »

Servizio diocesano “per l’accompagnamento dei fedeli in condizione di separazione, divorzio, nuova unione”

Cammini di speranza

Quando un matrimonio è in crisi, o si fosse già giunti alla separazione dei coniugi, è sempre necessario un attento “discernimento pastorale” per capire come affrontare il proprio cammino umano e di fede. La Diocesi di Como ha istituito un apposito servizio di accompagnamento dei fedeli in questa condizione. Gli incontri programmati sono un aiuto per chi desiderasse informazioni sui passi da compiere, partendo dall’ascolto … Continua a leggere Cammini di speranza »